•
RICETTE
Provenienza: Da Nostri vigneti
di Ponte di Piave (TV)
Maturazione: Fine Settembre
Allevamento: Sylvoz
Densità viti: 4000/4500
piante/ettaro
Terreno: Argilloso con presenza di Caranto.
Vinificazione: Dopo la vendemmia avviene la pigiatura in
modo che bucce e mosto fermentino attraverso il processo
di macerazione per circa 4-6 giorni a temperatura
controllata di 26/28 °C in vasche di acciaio o cemento.
Il vino viene poi lasciato affinare per alcuni mesi in vasche
di cemento.
Grado: 11,50 – 12 % vol.
Descrizione: Vino asciutto, morbido, di giusto corpo, con
piacevoli sentori erbacei.
Abbinamenti: Da tutto pasto, si sposa con carni rosse e
primi piatti saporiti. Servire a 16-18°C.
Conservazione: In luogo fresco a 12-16 °C, al riparo dalla
luce. Le damigiane scolmate vanno al più presto ristrette
in recipienti piccoli (bottiglie e bottiglioni). I contenitori
di plastica, usati per il trasporto del vino, vanno subito
svuotati in recipienti di vetro. I recipienti, prima e dopo
l’uso, vanno ben puliti.
•
RICETTE
Provenienza: Da Nostri vigneti
di Ponte di Piave (TV)
Maturazione: Fine Settembre
Allevamento: Sylvoz
Densità viti: 4000/4500
piante/ettaro
Terreno: Argilloso con presenza di Caranto.
Vinificazione: Dopo la vendemmia avviene la pigiatura in
modo che bucce e mosto fermentino attraverso il processo
di macerazione per circa 4-6 giorni a temperatura
controllata di 26/28 °C in vasche di acciaio o cemento.
Il vino viene poi lasciato affinare per alcuni mesi in vasche
di cemento.
Grado: 11,50 – 12 % vol.
Descrizione: Vino asciutto, morbido, di giusto corpo, con
piacevoli sentori erbacei.
Abbinamenti: Da tutto pasto, si sposa con carni rosse e
primi piatti saporiti. Servire a 16-18°C.
Conservazione: In luogo fresco a 12-16 °C, al riparo dalla
luce. Le damigiane scolmate vanno al più presto ristrette
in recipienti piccoli (bottiglie e bottiglioni). I contenitori
di plastica, usati per il trasporto del vino, vanno subito
svuotati in recipienti di vetro. I recipienti, prima e dopo
l’uso, vanno ben puliti.