Fiori, Impollinazione ed infine: i grappoli.
l’anno ha garantito salute e vigore alla Vite.
Riposo invernale;  la caduta delle foglie,  introduce la Vite  al “letargo”  dell’inverno “Pianto”: inizia il        ciclo produt-            tivo Fondamentali:  il clima, e la sapienza dell’uomo,  che durante tutto       Vendemmia    e preparazione    al riposo:      la Vite accumula       le sostanze per     passare il freddo     ed affrontare     il risveglio.
Ciclo annuale Nelle Viti in produzione, il ciclo annuale si manifesta con fasi fenologiche diverse, frutto delle caratteristiche genetiche della Vite, che interagiscono sia con le condizioni ambientali che con le pratiche colturali: si avrà da una parte l’attività vegetativa della pianta e dall’altra, l’attività riproduttiva, con la formazione di frutti e semi.
Ciclo Annuale della Vite
FASE FENOLOGICA
clicca sulle immagini e scopri
Fiori, Impollinazione ed infine: i grappoli.
l’anno ha garantito salute e vigore alla Vite.
Riposo invernale;  la caduta delle foglie,  introduce la Vite  al “letargo”  dell’inverno “Pianto”: inizia il        ciclo produt-            tivo Fondamentali:  il clima, e la sapienza dell’uomo,  che durante tutto       Vendemmia    e preparazione    al riposo:      la Vite accumula       le sostanze per     passare il freddo     ed affrontare     il risveglio.
Ciclo annuale Nelle Viti in produzione, il ciclo annuale si manifesta con fasi fenologiche diverse, frutto delle caratteristiche genetiche della Vite, che interagiscono sia con le condizioni ambientali che con le pratiche colturali: si avrà da una parte l’attività vegetativa della pianta e dall’altra, l’attività riproduttiva, con la formazione di frutti e semi.
Ciclo Annuale della Vite
FASE FENOLOGICA
clicca sulle immagini e scopri