Fiori, Impollinazione
ed infine: i grappoli.
l’anno ha garantito
salute e vigore
alla Vite.
Ciclo annuale
Nelle Viti in produzione, il ciclo annuale si manifesta
con fasi fenologiche diverse, frutto delle caratteristiche
genetiche della Vite, che interagiscono sia con le
condizioni ambientali che con le pratiche colturali:
si avrà da una parte l’attività vegetativa della pianta
e dall’altra, l’attività riproduttiva, con la
formazione di frutti e semi.
Ciclo Annuale della Vite
FASE FENOLOGICA
clicca sulle immagini e scopri
Comincia con la caduta delle foglie e termina
con la ripresa vegetativa. L'abbassamento delle temperatura
comporta la formazione di acido abscissico (ABA) che determina
la caduta della foglie. Con l'avvicinarsi del periodo della
ripresa vegetativa, si assiste all'interno dei tralci alla
trasformazione dell'amido in zuccheri semplici,
cosa che consentirà un pronto germogliamento.
Periodo di riposo
AGOSTAMENTO,
la ricostituzione
delle riserve.