RICETTE
Tipologia: vino rosso frizzante Uve: 100% Raboso Caratteristiche e collocazione dei vigneti: vigneti messi a dimora su terreni argillosi con presenza di Caranto Sistema di allevamento: sylvoz Vendemmia: manuale tra la 1^ e la 2^ decade di ottobre Vinificazione: dopo la vendemmia avviene la pigiatura in modo che bucce e mosto fermentino attraverso il processo di macerazione per circa 6-8 giorni a temperatura controllata di 28° C in vasche di acciaio o cemento. La conseguente frizzantatura viene condotta a basse temperature secondo il metodo Martinotti (autoclave) Colore: rosso rubino vivace Profumo: spiccano note di ribes e marasca Sapore: molto armonico, fresco pulito Temperatura di servizio: 10-12 °C Grado alcolico: 11,5% Abbinamenti: ottimo per antipasti all’italiana e piatti rustici della cucina regionale, con salumi o grigliate è il giusto connubio Conservazione del vino: in luogo fresco a 12-14 °C a riparo dalla luce
ABBINAMENTI
Ottimo per antipasti all’italiana e piatti rustici della cucina regionale, con salumi o grigliate è il giusto connubio
RICETTE
Tipologia: vino rosso frizzante Uve: 100% Raboso Caratteristiche e collocazione dei vigneti: vigneti messi a dimora su terreni argillosi con presenza di Caranto Sistema di allevamento: sylvoz Vendemmia: manuale tra la 1^ e la 2^ decade di ottobre Vinificazione: dopo la vendemmia avviene la pigiatura in modo che bucce e mosto fermentino attraverso il processo di macerazione per circa 6-8 giorni a temperatura controllata di 28° C in vasche di acciaio o cemento. La conseguente frizzantatura viene condotta a basse temperature secondo il metodo Martinotti (autoclave) Colore: rosso rubino vivace Profumo: spiccano note di ribes e marasca Sapore: molto armonico, fresco pulito Temperatura di servizio: 10-12 °C Grado alcolico: 11,5% Abbinamenti: ottimo per antipasti all’italiana e piatti rustici della cucina regionale, con salumi o grigliate è il giusto connubio Conservazione del vino: in luogo fresco a 12-14 °C a riparo dalla luce
ABBINAMENTI
Ottimo per antipasti all’italiana e piatti rustici della cucina regionale, con salumi o grigliate è il giusto connubio