RICETTE
Provenienza: Da Nostri vigneti di Ponte di Piave e Salgareda (TV) Maturazione: Fine Settembre Allevamento: Sylvoz Densità viti: 4000/4500 piante/ettaro Terreno: Argilloso con presenza di Caranto. Vinificazione: dopo la pigiatura il prodotto viene mantenuto in criomacerazione per 12-24 ore per poi continuare ad essere macerato per altri 3-4 giorni con lo scopo di estrarre al meglio aromi e polifenoli. La fermentazione viene condotta a temperature non superiori ai 22 °C in modo tale da mantenere il prodotto fresco con caratteristiche aromatiche giovani ed eleganti. Grado: 11 – 11,5% vol. Descrizione: Vino asciutto, morbido, con lieve nota amabile e dai profumi delicati di amarena e frutti di bosco. Abbinamenti: Da tutto pasto, si sposa con primi a base di carne, carni rosse e grigliate. Servire a 15-18°C. Conservazione: In luogo fresco a 12-16 °C, al riparo dalla luce. Le damigiane scolmate vanno al più presto ristrette in recipienti piccoli (bottiglie e bottiglioni). I contenitori di plastica, usati per il trasporto del vino, vanno subito svuotati in recipienti di vetro. I recipienti, prima e dopo l’uso, vanno ben puliti.
RICETTE
Provenienza: Da Nostri vigneti di Ponte di Piave e Salgareda (TV) Maturazione: Fine Settembre Allevamento: Sylvoz Densità viti: 4000/4500 piante/ettaro Terreno: Argilloso con presenza di Caranto. Vinificazione: dopo la pigiatura il prodotto viene mantenuto in criomacerazione per 12-24 ore per poi continuare ad essere macerato per altri 3-4 giorni con lo scopo di estrarre al meglio aromi e polifenoli. La fermentazione viene condotta a temperature non superiori ai 22 °C in modo tale da mantenere il prodotto fresco con caratteristiche aromatiche giovani ed eleganti. Grado: 11 – 11,5% vol. Descrizione: Vino asciutto, morbido, con lieve nota amabile e dai profumi delicati di amarena e frutti di bosco. Abbinamenti: Da tutto pasto, si sposa con primi a base di carne, carni rosse e grigliate. Servire a 15-18°C. Conservazione: In luogo fresco a 12-16 °C, al riparo dalla luce. Le damigiane scolmate vanno al più presto ristrette in recipienti piccoli (bottiglie e bottiglioni). I contenitori di plastica, usati per il trasporto del vino, vanno subito svuotati in recipienti di vetro. I recipienti, prima e dopo l’uso, vanno ben puliti.